Vai all'elenco dei nomi latini - Vai alla scheda: prima - precedente - seguente - ultima

LE PIANTE OFFICINALI: Lippia triphylla (L'Her.) Kuntze

Famiglia: Labiatae

Volgare: Cedrina

Siciliano: Citrata, Erva citrata, Citrùnella

Italiano: Erba Luisa, Cedronella, Limoncina

Francese: Verveine odorante, Citronelle, Herbe Louise

Tedesco: Citronen-Kraut

Inglese: Lemon Verbena, Herb Louisa

Spagnolo: Cidronela, Hierba Luisa


Proprietà officinali: Antispasmodiche, Aromatizzanti, Digestive

Descrizione: Portamento E' un arbusto a foglie caduche, alto fino a due metri, con rami lunghi e slanciati striati da sottili coste longitudinali. Foglie Le foglie hanno un corto picciolo, sono verticillate a tre o a quattro (cioè a ogni nodo del fusto sono inserite tre o quattro foglie) e di forma lanceolata con apice acuto; il margine è intero o appena dentato; la superficie è ruvida e di colore verde chiaro nella pagina inferiore e molto evidente la nervatura mediana, da cui si staccano quelle secondarie che si riuniscono a formare una nervatura parallela al margine della foglia. Fiori L'infiorescenza è una pannocchia terminale di forma più o meno piramidale; i fiori comprendono un calice tubulare, terminato da quattro denti lunghi e sottili, e una corolla anch'essa a tubo e divisa alla fauce in quattro lobi subtriangolari acuminati all'apice. Frutti Il frutto è formato da due piccole noci contenenti ciascuna un seme; in Italia è però raro che la pianta riesca a portare a maturazione i frutti. Dove si trova Originaria del Cile, è stata importata in Europa verso la fine del '700 ed ora è coltivata per utilizzare le sue foglie (che emanano un forte odore di limone quando vengono stropicciate). La droga Le foglie e le sommità fiorite. Quando si raccoglie Le foglie si raccolgono da luglio a settembre preferibilmente di mattina ma non umide di rugiada. Le sommità fiorite si ottengono recidendo le infiorescenze durante la fioritura in agosto-settembre. Come si conserva Le foglie e le infiorescenze si essiccano all'ombra in strati sottili, evitando il sole e le alte temperature. Si conservano al riparo dalla luce e dall'umidità in recipienti di vetro o ceramica.

Principi attivi: Principi attivi: principalmente olio essenziale. La Cedrina è una delle piante più note in erboristeria: essa è usata generalmente in forma di tisana per ottenere bevande confortevoli e gradite, come componente aromatica in liquoreria, come complemento odoroso in profumeria, spesso indicata con il nome di Verbena odorosa. Sotto il profilo delle proprietà si possono ascrivere alla Cedrina quelle di stimolare l'appetito, aiutare la digestione, eliminare i gas intestinali ed esercitare una blanda azione antispasmodica e sedativa generale. Nel settore cosmetico la Cedrina ha una specifica azione purificante e stimolante dell'epidermide. Nella comune pratica casalinga le foglie e i fiori vengono usati, come la Lavanda, per profumare la biancheria. Uso interno: le foglie (in alternativa le sommità fiorite) Come bevanda aromatica di conforto, come digestivo e antispasmodico. Infuso - 1-2 g in 100 ml di acqua. A tazzine dopo i pasti principali. Tintura - 20 g in 100 ml di alcool a 60° (a macero per 5 giorni). Venti-trenta gocce dopo i pasti. Tintura vinosa - 1-2 g in 100 ml di vino bianco (a macero per 5 giorni). Un bicchierino dopo i pasti. Elisir - Un elisir digestivo contenente Cedrina si trova alla voce Artemisia. Uso cosmetico Le foglie della Cedrina, oltre a essere utilizzate eventualmente per bagni gradevolmente profumati, deodoranti, stimolanti, possono essere usate, come la Salvia, per pulire, sfregandoli con una foglia fresca, i denti e le gengive e deodorare contemporaneamente l' alito. A questo trattamento si attribuisce anche la proprietà di attenuare il mal di denti.